
Oggi mi è capitata in mano la pubblicità cartacea di un noto ipermercato massicciamente presente sul territorio italiano. Tra i tanti prodotti pubblicizzati spicca una bicicletta dal prezzo vantaggiosissimo. Per 65 euro vendono una bici completa di parafanghi, impianto luci, porta giornale, cavalletto, copricatena (tutte cose effettivamente molto utili in città) e un mitico cambio posteriore a 6 velocità che probabilmente è uno Shimano SIS.
Non ci vuole una grande esperienza in campo ciclistico per capire che per quel prezzo i componenti saranno di scarsa qualità, ma se è accettbile montare parafanghi, selle e copertoni economici non ha proprio nessun senso, per ovvie ragioni di sicurezza, avere dei v-brake con leve e braccetti in resina e un cambio scadente. Quest'ultimo in particolare è pietoso: cambia male, è duro da regolare e soprattutto, essendo tenuto in posizione dal dado che blocca il mozzo posteriore al telaio non sarà mai ben rigido. A me per esempio è capitato che in seguito a un po' d'acqua, dopo una pedalata moderatamente energica, il tutto si rigirasse attorno alla cassetta con conseguente inutilizzabiltà dell'intera bici.
La domanda che contiuo a pormi quando vedo in vendità certe oscenità è: ma perché su una bici economica non si montano componenti economici ma affidabili come una bella ruota libera monomarcia invece di sta robaccia? Anche perché il telaio è dotato di forcellini a scorrimento, quindi single speed ready! Ci sarebbero zero regolazioni da apportare, zero manutenzione, zero deragliatori che si sfilano e tanta facilità di guida da guadagnare. Ma evidentemente il mito della MUNTAN BAIK con cambio Shimano ha fatto breccia anche nella testa dell'acquirente medio e se una bici non ha il tagliaravioli non è da prendere in considerazione, nemmeno in pianura.
Consiglio: se volete prendere una bici come questa fatelo pure, ma togliete cambio e cassetta e sostituiteli con una ruota libera a una velocità, dopo aver rispaziato un pochetto il mozzo posteriore. La guarnitura credo sia da 42 quindi può andar bene un pignone da 18, da 20 per i pigri. Magari cambiate anche i freni con una coppia di v-brake decenti che per poche decine di euro vi garantiscono frenate sempre pronte e sicure.